Le date, i luoghi e gli esiti delle finali della Brev Lig 2024, man mano che arrivano.
Data |
Campo |
Sq. casa |
Sq. trasferta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Finali |
07-11 ottobre |
|
|
|
10/10/24
|
Poiana |
Strappados |
Sfattine |
6
|
5
|
09/10/24
|
Casteldebole |
Ruphillies
|
Calzini Rossi
|
12
|
15
|
09/10/24
|
Pianorello |
Ciapèri
|
Pocos Locos
|
4
|
15
|
14/10/24
|
Poiana |
Sfattine |
Strappados |
6
|
12
|
Finale primo posto - Gara 1
Strappados - Sfattine 6-5
(dalla nostra inviata Barbara Zanetti)
La partita di ieri sera ha rischiato per l'ennesima volta di essere rimandata per pioggia , sistemato il campo dalle pozze abbiamo iniziato la prima delle due finali.
Le Sfattine dominano per tutta la partita senza lasciare spazio agli avversari che anche loro non concedono nulla. Ultimo loro attacco indovinano una bella valida di Vincenzo che porta a casa 2 punti, sufficienti per ribaltare il risultato del 6-5 per i padroni di casa. Bella partita, probabilmente alle Sfattine ha giocato contro l'emozione, non essendo abituate a queste finali 😂
Un grande punto interrogativo da parte delle due squadre... perché i Ruphillies, ancora campioni in carica hanno portato al campo la Coppa? È stato un po' fuori luogo...🤔
Finale primo posto - Gara 2
Sfattine - Strappados 6-12
Serata per cuori forti al Poiana. Le padrone di casa agitano da subito gli animi degli ospiti con un primo inning da 3 punti contro uno solo subito. Le due squadre si affrontano secondo i rispettivi canoni consueti, più small ball per le Sfattine, più ricerca della linea agli esterni per gli Strappados, ma le difese rispondono presente appena possono e dopo il primo frame le differenze di approccio generano pochissima differenza nei risultati, con punti che arrivano quasi a ogni attacco, ma col contagocce. Fra quarto e quinto inning, tuttavia, gli Strappados riescono a rosicchiare un punticino per inning e a riportarsi in parità, 6-6. Considerando lo scarto minimale della partita di andata, l'intero campionato finisce per giocarsi in un "chi segna di più in questo inning": 3 out per parte per giocarsi l'intera stagione.
Tocca per primi agli Strappados, che però si giocano praticamente subito due out. Con questi due out già in saccoccia e due uomini in base, le Sfattine provano l'azzardo dell'intenzionale al battitore di turno, per giocare sulla base più vicina, ma questa decisione ha un ritorno di fiamma inatteso: con basi cariche, due valide consecutive, un errore e una valida con errore portano 6 punti agli ospiti e chiudono di fatto la contesa. Alle Sfattine, probabilmente anche scoraggiate dal risultato sfuggito in un amen, non riesce infatti la reazione e il campionato si conclude con un colto rubando in terza base, epilogo inatteso dopo una partita di softball particolarmente preciso.
Complimenti quindi agli Strappados, campioni per la sesta volta.
Finale terzo posto
Ruphillies - Calzini Rossi 12-15
Derby dei rossi a Casteldebole, dove le squadre che possono considerarsi le grandi deluse di settembre si affrontavano per un pirrico, ancorchè onorevole, terzo posto.
Il primo inning subito mostra animi inopinatamente surriscaldati: il primo corridore dei Ruphillies è chiamato out in prima quando chi scrive, negli indesiderati panni arbitrali, non si accorge che il movimento a staccarsi dalla prima base del "3" dei Calzini, iniziato dopo aver preso il possesso della palla, è partito però non a contatto della base. Parte la Gran Cagnara®, apparentemente risolta solo quando è lo stesso prima base ospite ad affermare il mancato contatto. Tutto risolto? Magari...
Due battitori dopo, con uomini in seconda e terza, gran volata tra esterno centro e sinistro, la palla rimbalza sul guanto del primo e viene presa al volo dal secondo. I corridori si muovono su pesta-e-corri, i Calzini tentano gli out in seconda e in terza per partenza anticipata. Senza nemmeno aspettare che il sottoscritto chiami alcunché, nuovo episodio di Gran Cagnara®. Per l'arbitro, i corridori sono partiti dopo il primo tocco del guanto dell'esterno centro e sono quindi salvi, ma questo sembra importare molto poco a diversi protagonisti in campo, che si affrettano a inveire uno contro l'altro o contro l'arbitro (ça va sans dire) per motivi molto poco chiari. Seguono 5 minuti abbondanti di discussioni feroci tra i giocatori delle
due squadre, tra minacce di abbandono, affermazioni surreali e vene ingrossate, durante i quali il sottoscritto non può fare a meno di
pensare con rimpianto alla grigliata paccata per finire in mezzo a questo delirio.
Magicamente, l'epidemia di embolo così come era arrivata se ne va e la partita può riprendere. I battitori delle due squadre tendono (ammirevolmente) a battere la prima o al massimo la seconda palla decente che viene loro proposta e così la partita può finalmente riprendere ritmo, mentre le difese non danno spesso il meglio di sè. I Calzini costruiscono inning dopo inning un buon margine, ma la maledizione del terzo out li costringe per due inning consecutivi a subire molti punti una volta giunti a un out dalla fine inning e così alla fine del quinto inning ci si trova sul 12-12. Tutto da rifare. Gli ospiti caricano le basi e uno a uno mettono in cascina 3 punti, mentre i Ruphillies partono con due out immediati. Quando il terzo battitore Ruphillies giunge salvo in prima base, i fantasmi degli ultimi due inning si riaffacciano alla mente degli ospiti, ma una rimbalzante ben gestita dal terza base è tutto quel che serve per chiudere partita e stagione.
Mi si consenta un ultimo inciso, pur sottolineando che questo aspetto non è stato nemmeno lontanamente Il Problema della partita di ieri sera, ma solo un episodio curioso: è giusto, anzi doveroso, parlare con l'arbitro per illustrare un aspetto del regolamento magari non chiaro a tutti e che potrebbe ribaltare una decisione presa, ma sarebbe auspicabile farlo DOPO essersi accertati che l'arbitro abbia preso la decisione secondo noi sbagliata. Sentirsi spiegare con dovizia di particolari perché dovessi cambiare la mia decisione e chiamare i corridori "salvi" dopo averli giudicati "salvi" dal vivo è stata un'esperienza piuttosto surreale.
Finale quinto posto
Ciapèri - PocosLocos 4-15
(dal nostro inviato Piero Boschetti)
I PocosLocos guadagnano il quinto posto giocando una partita positiva sia in attacco sia in difesa, aiutati dalla serata storta dei Ciapèri. Sanlazzaresi in vantaggio fin dalle prime battute, con una bella serie di valide e una difesa attenta, autrice di alcune eliminazioni davvero pregevoli e un paio di doppi giochi. Di contro i Ciapèri non riescono mai a prendere il ritmo in attacco, compiendo anche alcune ingenuità sulle basi. Da sottolineare l'atmosfera rilassata ed allegra durante e dopo la partita, con una menzione speciale per il settimo inning organizzato dai Ciapèri a base di amatriciana e porchetta!