giovedì 5 settembre 2024

Post-Season - 1ª Giornata

 

PLAYOFF (Girone Rosso - Girone Verde)

Data Campo Sq. casa Sq. trasferta








I Settimana 02-06 settembre


04/09/24 Poiana Strappados Pocos Locos 8
2
06/09/24 Poiana Ruphillies Pocos Locos 16
8
03/09/24 Casteldebole Calzini Rossi
Sfattine 15
18
06/09/24 Casteldebole
Ciapèri Calzini Rossi 14
16


GP W L T PCT PF PS
Girone Rosso






Strappados 1 1 0 0 1000
8 2
Ruphillies 1 1 0 0 1000 16 8
Pocos Locos
2 0 2
0 0 10 24








Girone Verde






Sfattine 1 1 0 0 1000 18 15
Calzini Rossi 2 1
1 0 500
31 32
Ciapèri 1
0 1
0 0
14 16

Strappados - Pocos Locos 8-2
Gli Strappados rientrano dalla pausa estiva decisamente rinfrancati e iniziano subito a gas spalancato. 3 inning di gioco e il punteggio è già sul 7-1 per i malcapitati Pocos Locos, che faticano a interpretare bene il lanciatore avversario e a superare la difesa nero-arancio. Al cambio di lanciatori la musica si spegne anche per gli Strappados, ma non si accende per gli ospiti che non riescono così a riaprire la partita. 

Ruphillies - Pocos Locos 16-8
(dal nostro inviato Piero Boschetti)
La legge dei Ruphillies non dà scampo ai PocosLocos, che però, a differenza della partita precedente, almeno stavolta sono scesi in campo... 3 inning devastanti in attacco (11 punti sui 12 possibili) e la solita ottima difesa (5 soli punti subiti) indirizzano il risultato già nella prima metà. La seconda parte del match è più equilibrato, ma i PocosLocos non riescono comunque mai a mettere in discussione il risultato.

Calzini Rossi - Sfattine 15-18
(dal nostro inviato Silva Bondi)
La partita è iniziata con un netto vantaggio per le Sfattine che, a suon di valide e qualche incertezza della difesa dei Calzini, portano il risultato sul 2 a 8 a loro favore alla fine del 3.o inning. I Calzini non si danno per vinti e con 2 inning a punteggio pieno, mentre le Sfattine riescono a portare a casa solo 4 punti, accorciano le distanze 10 a 12 al 5.o inning. Ultimo inning a suon di valide, 5 da entrambe le parti, punteggio finale 15 - 18 a favore delle Sfattine.

Ciapèri - Calzini Rossi 14-16
Partita ad alto numero di ottani, con gli attacchi sempre a segno in ogni singolo inning. I Calzini Rossi partono subito forte e scavano il primo solco (7-2 al secondo), subendo il parziale ritorno dei Ciapèri (11-8 al quarto) prima di riallungare nel finale (16-9 a metà sesto). I Ciapèri costruiscono una grande rimonta da 5 punti che spaventa gli ospiti, ma non è sufficiente a rimediare allo svantaggio accumulato..

 

PLAYOUT (in blu partite fuori classifica)


I Settimana 02-06 settembre


02/09/24 Castenaso OraGioBat Bandigas 3
8
04/09/24 Castel Maggiore Mariachi Rookies 7
6
06/09/24 Ozzano Cuba Libre Boulders 12
19

 


GP W L T PCT PF PS
Boulders 1 1 0 0 1000 19
12
Mariachi 1 1 0 0 1000 7 6
OraGiobat 0 0 0 0 0 0 0
Rookies 1
0 1
0 0 6
7
Cuba Libre 1 0 1 0 0 12 19








Bandigas 1 1 0 0 1000 8 3


OraGioBat - Bandigas 3-8
Ho pochi dettagli della partita, se non che i Bandigas hanno messo in campo una difesa davvero superlativa che ha spento sul nascere ogni velleità degli OraGioBat.


Mariachi - Rookies 7-6
Iniziano meglio i Rookies, che a metà terzo si trovano in vantaggio per 6-1, ma una solida parte bassa del terzo inning da parte dei Mariachi riapre i giochi, col punteggio fissato sul 6-4 al giro di boa. I Mariachi rosicchiano ulteriormente il vantaggio degli ospiti, anche perchè questi ultimi cominciamo a "morir grassi" a ogni inning e non muovono più il punteggio. L'ultimo inning inizia sul 6-6, ma se i Rookies non riescono nuovamente a finalizzare i punti, i Mariachi trovano il singolo necessario al walkoff. 

Cuba Libre - Boulders 12-19
Partita caratterizzata da una valanga di errori da parte dei padroni di casa, cui fanno parzialmente da contraltare i tanti ball dei lanciatori ospiti. I Cuba sono svagati e imprecisi in ogni fase del gioco, salvo il monte di lancio, che però è continuamente sabotato da una difesa ancora palesemente in vacanza. La potenza del lineup dei Boulders è cosa nota e dopo un primo inning sfavorevole gli ospiti prendono il largo. Solo verso metà partita i Cuba reagiscono e chiudono il gap, tanto che nonostante i tanti errori al quarto inning le squadre sono nuovamente in parità per 9-9, punteggio sul quale si apre anche l'ultimo inning. Qui però si aprono le cataratte: sette errori a referto per la difesa degli Ozzanesi illustrano chiaramente la situazione e i Boulders ottengono il massimo di 10 punti dall'ultimo inning per chiudere agevolmente la pratica

Nessun commento: