Martedì 3 luglio 2012 - Campo A. Spisni
Strappados vs Ruphillies 8 - 2
Venerdì 6 luglio 2012 - Campo Pian di Macina
Cuba Libres vs Sfattine
26 giugno 2012 - Campo A. Spisni
Strappados vs Calzini Rossi 13 - 16
29 giugno 2012 - Campo A. Spisni
Sfattine vs Ruphillies 14 - 18
Nemmeno il caldo soffocante ferma la fame di vittorie dei Ruphillies, che continuano il loro bel campionato prevalendo 8-4 al Poiana Field contro i Cuba Libre di coach Venturi, che non riescono ad interrompere la loro striscia negativa, arrivata a 4 partite senza successi.
Partita abbastanza a senso unico con i Reds sempre avanti ma gli ozzanesi mai domi all'inseguimento.
Squadre un po' rimaneggiate con assenze abbastanza importanti da entrambe le parti, meglio sopportate dai bolognesi.
I Reds risultano più aggressivi del solito in attacco (7 le valide, con un doppio e un triplo ma diverse linee ben difese dal 9 ozzanese). Al contrario qualche imprecisione in difesa, non usuale, ha permesso ai Cuba di rimanere sempre attaccati nel punteggio.
Discreta la prestazione offensiva dei Cuba Libre (6 valide), penalizzati però dalla precisione dei lanciatori rossi che concedono solo 1 base per ball al cospetto delle 6 concesse dalla pedana ozzanese. Qualche errore nella difesa dei surprise bunt ha macchiato la prestazione dei Cuba, per il resto positivi nell'infield e all'esterno.
CRONACA
Nel primo attacco, di fronte a un 3 su e 3 giù dei Cuba, sono ben 8 gli uomini che si presentano al box per i Ruphillies , che chiudono con 4 punti, 2 dei quali battuti a casa da un bel doppio in ritardo di Riccardo.
I Cuba accorciano al 2° inning totalizzando 2 valide (tra cui una bella linea di Cate lungo la linea di foul di sinistra) e fruendo di una base su ball e di un errore, per 2 punti all'attivo e proseguono al 3° con un altro punto, entrato su errore della difesa.
I Reds ristabiliscono le distanze con 2 punti nella parte bassa del 3° e al cambio dei lanciatori è 6-3 per i padroni di casa.
Con i rilievi in campo gli attacchi si bloccano, grazie alla buona difesa di entrambe le squadre e ad una certa distrazione dei corridori bolognesi, che sprecano anche un triplo di Federico.
La partita si chiude 8-4 per i Ruphillies con i Cuba incapaci di sfruttare l'ultimo inning “aperto”, terminato senza segnare alcun punto.
E così i Reds vendicano definitivamente l'anno passato in cui i Cuba Libre erano stati capaci di sweeppare i bolognesi: quest'anno 2 su 2 contro gli ozzanesi.
Con la vittoria dei Calzini Rossi mercoledì 20 contro le Sfattine la classifica alla fine del 8° turno si presenta così:
Strappados e Ruphillies 833 (5-1)
Calzini Rossi e Cuba Libre 333 (2-4)
Sfattine 166 (1-5)
Prossimi impegni per i Reds giovedì 28 in trasferta contro le Sfattine; riposano i Cuba Libre nel 9° turno per giocarsi l'ultimo impegno prima del riposo estivo (salvo il recupero contro i Calzini Rossi) contro le Sfattine nella luminosità del Pianorello.
7^ Giornata
15 giugno 2012
Cuba Libres vs Strappados 4 - 8
Un altro successo per gli Strappados che allungano la striscia vincente a quattro partite.
Prima di passare alla cronaca dell'incontro, onde evitare querele per diffamazione a mezzo stampa, vogliamo chiarire che le azioni descritte in questo articolo corrispondono a quanto visto, o meglio intravisto, dall'autore nella lugubre e sepolcrale penombra del campo Pianorello; a causa della scarsa luminosità offerta dalle lampade votive predisposte all'illuminazione dell'impianto, le azioni qui descritte potrebbero differire in parte, o anche in toto, da quanto realmente accaduto.
Gli Strappados partono fortissimo seegnando 4 punti nel loro primo attacco. Diego e Roberto ottengono la base su ball, poi Vincenzo batte un triplo che porta i primi due punti, a cui segue un home run interno di Marco che fissa il punteggio a 4 e la fine del primo attacco degli Strappados senza aver subito nemmeno un'eliminazione.
Al cambio tra attacco e difesa scene strazianti in panchina, dove i tre malcapitati che avevano tirato la pagliuzza corta ed a cui era toccato il ruolo di esterno abbracciavano in lacrime le famiglie, prima di avventurarsi nelle lande buie ed inesplorate del Pianorello.
Il primo attacco dei nostri avversari produce solo una valida ed il punteggio del primo inning è quindi 4 a 0.
Stesso copione nel secondo inning, con il nostro attacco che gira a mille e la difesa non concede nulla. In attacco un triplo di Mirko, con Michele già in base su valida, produce il primo punto; sulla successiva valida di Fabrizio, Mirko segna il secondo punto. Il terzo punto viene segnato da Giammario, su valida di Giorgio Tirotta.
Il nostro secondo attacco si ferma a tre punti, ma la difesa non concede assolutamente nulla ai Cuba Libres e così il punteggio, alla fine della seconda ripresa è di 7 a 0.
Nel nostro terzo attacco segna solo Vincenzo, giunto in terza dopo aver realizzato una battuta valida, grazie ad una battuta di Fabrizio, ma la difesa non arretra di un millimetro e non concede assolutamente nulla ai Cuba Libres e il terzo inning si conclude con gli Strappados in vantaggio per 8 a 0.
Nel quarto inning i Cuba Libres hanno un sussulto d'orgoglio: in difesa ci mandano a sedere senza nemmeno un punto, mentre in attacco riempiono le basi e segnano tre punti. Negli Strappados si fa strada un po' di timore, anche per il ricordo della partita dell'andata, ma viene prontamente scacciato da una reazione corale di tutta la squadra. Con tre punti già segnati, basi piene e nessun eliminato chiunque avrebbe ipotizzato una fine ripresa per limite di quattro punti, invece con grande freddezza la difesa elimina in successione tre battitori: il primo al piatto, seguito da un eliminato al volo e dalla conclusiva eliminazione in prima che chiude la ripresa sul punteggio di 8 a 3.
La partita finisce praticamente qui. Noi Strappados non segnamo più, ma concediamo solo un punticino ai nostri avversari nel loro ultimo attacco, per un punteggio finale di 8 a 4.
Punteggi Parziali
Strappados | 4 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Cuba Libres | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 |
Nessun commento:
Posta un commento